
TRANSITA® MICROLAX
TRANSITA® MICROLAX e TRANSITA® MICROLAX PEDIATRIC
Dispositivi medici per il trattamento sintomatico della stipsi negli adulti e nei bambini sopra i 3 anni d'età.
- Microclismi ad azione lassativa
- Ad azione evacuante grazie alla presenza del glicerolo
- Ad azione protettiva sulla mucosa rettale grazie a MovisoftTM (complesso di attivi composto da Miele, Camomilla, Malva e Acido Ialuronico).
- Versione adulti (9 g) e bambini +3 (3g).
INDICAZIONI:
TRANSITA® MICROLAX e TRANSITA® MICROLAX PEDIATRIC sono dispositivi medici ad attività lassativa che uniscono l’azione evacuante del glicerolo all’azione protettiva sulla mucosa rettale di MovisoftTM, un complesso di attivi naturali, antiossidanti e lenitivi composto da Miele, Camomilla, Malva e Acido Ialuronico.
COMPOSIZIONE:
Glicerolo, Acqua depurata, Miele, Acido Ialuronico, Camomilla, Malva.
MODO D’USO:
Aprire il microclisma rimuovendo il copricannula di sicurezza, afferrare la ghiera rotonda bianca posta sopra il soffietto, con l’altra mano piegare il copricannula fino a provocarne la rottura ed il completo distacco dalla ghiera e sfilare il copricannula. Applicare qualche goccia di prodotto nella zona perianale ed introdurre delicatamente la cannula nel retto. Premere a fondo il microclisma ed al termine dell’applicazione mantenerlo premuto fino ad estrazione completa della cannula, per evitare che il prodotto venga riaspirato.
POSOLOGIA:
Adulti: utilizzare 1 microclisma di Transita® Microlax da 9 g al giorno. In caso di stipsi ostinata, applicare 2 somministrazioni al giorno.
Bambini sopra i 3 anni d’età: utilizzare 1 microclisma di Transita® Microlax Pediatric da 3 g al giorno. In caso di stipsi ostinata, applicare 2 somministrazioni al giorno.
CONFEZIONE: Adulti: 6 microclismi monouso da 9 g con copricannula. Bambini sopra i 3 anni d’età: 6 microclismi monouso da 3 g con copricannula.
E' un Dispositivo Medico CE Aut. Min. del 06/07/2021. Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze d'uso contenute nel foglietto illustrativo.
TRANSITA® MICROLAX micro-enema for adults (9 g)
TRANSITA® MICROLAX PEDIATRIC paediatric micro-enema (3 g).
TRANSITA® MICROLAX and TRANSITA® MICROLAX PEDIATRIC are laxative medical devices that combine the evacuation-inducing action of glycerol with the protective action of MovisoftTM, a complex of natural, anti-oxidant and soothing active ingredients consisting of Honey, Camomile, Mallow, and Hyaluronic Acid on the rectal mucosa.
INDICATIONS: for the symptomatic treatment of constipation in adults and children older than 3.
COMPOSITION: Glycerol, Purified water, Honey, Hyaluronic Acid, Camomile, Mallow.
HOW IT WORKS: through the evacuation-inducing action of the glycerol, it moves and lubricates the faecal mass, making its expulsion easier with an emollient effect.
DIRECTIONS FOR USE: Open the micro-enema by removing the safety nozzle cover, grab the white round ring over the bellows container, with the other hand bend the nozzle cover until it breaks and completely detaches from the ring and take off the nozzle cover. Apply a few drops of product on the peri-anal area and gently introduce the nozzle in the rectum. Push the micro-enema all the way and at the end of the application keep it pressed until the nozzle is fully out, to prevent the product from being re-aspired.
DOSAGE: Adults: use 1 x 9 g micro-enema of Transita® Microlax per day. In case of persistent constipation, apply 2 doses a day.
Children older than 3: use 1 x 3 g micro-enema of Transita® Microlax Pediatric a day. In case of persistent constipation, apply 2 doses a day.
SALES PACKAGING: Adults: 6 x 9 g single-use micro-enemas with nozzle cover. Children older than 3: 6 x 3 g single-use micro-enemas with nozzle cover.
Per conoscere impieghi e indicazioni circa la corretta assunzione del prodotto, in relazione alla composizione e alla costituzione personale, ci si può rivolgere al proprio medico o farmacista di fiducia. Per ulteriori approfondimenti si può far riferimento a fonti informative accreditate come pubblicazioni scientifiche, bibliografie tematiche, etc.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.