NAMED - GUIDA PRODOTTI
Log In

Basentabs® e Basenpulver®


Integratori alimentari di sali minerali carbonati di calcio, sodio e magnesio con zinco.

INDICAZIONI: Basenpulver Pascoe® e Basentabs pH-balance Pascoe® contengono una miscela di sali minerali carbonati di calcio, sodio e magnesio con zinco che contribuisce al normale metabolismo acido-base. Calcio e magnesio contribuiscono, inoltre, alla normale funzione muscolare e al mantenimento di ossa normali.
BASENPULVER - MODALITÀ D'USO: 1 cucchiaino da tè (circa 4 g) o una bustina, sciolti in un bicchiere di acqua, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non somministrare a bambini sotto i 4 anni.
BASENTABS - MODALITÀ D'USO: Da 6 a 8 compresse da deglutire con abbondante acqua, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non masticare. Non somministrare a bambini sotto i 4 anni.
CONFEZIONI DISPONIBILI: Confezione da 100 e 200 compresse in blister, 100 g e 260 g polvere, 30 bustine da 4 g
AVVERTENZE: Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.

Curiosità

Alimentazione

Una corretta alimentazione dovrebbe comprendere alimenti alcalinizzanti per circa il 75% del consumo giornaliero: frutta, verdura, patate, cavoli, lattuga, insalata. Tra i cibi acidificanti troviamo la carne, il pollame, i salumi, il formaggio fresco e stagionato, lo yogurt, i prodotti a base di farinacei ed i dolci. Molti alimenti, pur essendo acidificanti, sono indispensabili e non devono assolutamente essere eliminati in quanto fonte essenziale di proteine e vitamine, tuttavia il loro apporto acidificante deve essere compensato con l’assunzione di alimenti a contenuto alcalinizzante.

Attività fisica, stile di vita

Una passeggiata nei boschi o una corsa in bicicletta migliorano l’apporto di ossigeno e promuovono il rilascio di acido carbonico sotto forma di anidride carbonica. Evitare, se possibile, situazioni che generano stress.

Per conoscere impieghi e indicazioni circa la corretta assunzione del prodotto, in relazione alla composizione e alla costituzione personale, ci si può rivolgere al proprio medico o farmacista di fiducia. Per ulteriori approfondimenti si può far riferimento a fonti informative accreditate come pubblicazioni scientifiche, bibliografie tematiche, etc.

Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.