Log In

Triobiotix 360®



Integratore alimentare a base di PROBIOTICO (100 miliardi di batteri lattici vivi), PREBIOTICO (Fibra Bioecolians), Acido ialuronico e Lithothamnion (Alga Marina estratto mineralizzato).

Triobiotix 360® è un integratore alimentare a base di PRObiotici e PREbiotico per favorire l’equilibrio della microflora batterica intestinale.
La formulazione è arricchita da Acido Ialuronico ed estratto mineralizzato di alga marina Lithothamnion Calcareum, fonte di calcio per contribuire alla normale funzione degli enzimi digestivi.
L’innovativa tecnologia di confezionamento T_win permette di preservare la vitalità della miscela di 5 differenti ceppi batterici di fermenti lattici, selezionati e miscelati per massimizzare la funzionalità del prodotto.
La formulazione nello Stick Pack PREbiotico sinergicamente supporta e modula il benessere del microbiota intestinale.

DOSI E MODALITÀ D’USO: sciogliere una bustina intera, comprensiva dei due Stick Pack, in un bicchiere d’acqua (150ml), preferibilmente al mattino a digiuno.

MODALITA’ DI CONSERVAZIONE: il prodotto è confezionato in atmosfera protettiva. Per non pregiudicare la vitalità dei fermenti lattici probiotici, conservare il prodotto ad una temperatura compresa tra gli 8°C e 25°C, in luogo asciutto ed al riparo dalla luce e da fonti di calore localizzato.

CONFEZIONE: 10 Bustine T_win da 3+1 g.

AVVERTENZE: gli integratori alimentari non vanno intesi quali sostituiti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.

INTERAZIONI: non sono note interazioni con altri integratori e/o farmaci.

EFFETTI INDESIDERATI: ipersensibilità a uno o più ingredienti.

Per conoscere impieghi e indicazioni circa la corretta assunzione del prodotto, in relazione alla composizione e alla costituzione personale, ci si può rivolgere al proprio medico o farmacista di fiducia. Per ulteriori approfondimenti si può far riferimento a fonti informative accreditate come pubblicazioni scientifiche, bibliografie tematiche, etc.

Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E’ pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.