Integrazione Vitamine D3 e K2: essenziale per il benessere di ossa e sistema vascolare. Guarda il video-approfondimento

Quanto è importante la corretta integrazione delle vitamine D3 e K2 per il benessere di ossa e sistema vascolare?
Il Dr. Fabrizio Golonia, Medico Chirurgo, specialista in Diabetologia ed Endocrinologia, affronta l’argomento nel video-approfondimento messo a disposizione per tutti gli specialisti della Salute.
Sono ormai numerose le ricerche scientifiche che mettono in evidenza i benefici legati all’integrazione di queste due Vitamine, entrambe liposolubili, caratterizzate per il ruolo centrale che svolgono nel metabolismo del calcio.
In particolare, la Vitamina D è coinvolta nella produzione di proteine definite K dipendenti, ossia che richiedono Vitamina K per la loro carbossilazione e dunque per il loro, corretto funzionamento.
Le attuali prove scientifiche supportano la tesi che l’integrazione congiunta tra le Vitamine D e K potrebbe rivelarsi più efficace dell’assunzione singola delle due vitamine per la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare. Tale tesi è confermata in particolare dallo studio “The Synergistic Interplay between Vitamins D and K for Bone and Cardiovascular Health: A Narrative Review”, condotto nel 2017 e nato dalla collaborazione dei ricercatori della Vrije Universiteit, dell’Istituto di Ricerca sulla Salute Pubblica di Amsterdam, della Medical University di Graz, dell’austriaca Bad Gleichenberg Clinic e dell’Università di Berna.
Ricordiamo che la Vitamina D è essenziale per la normale mineralizzazione ossea perché contribuisce al corretto assorbimento di calcio e fosforo, a livello renale e intestinale, e alla proliferazione degli osteoblasti per il mantenimento di un ottimale livello di trofismo osseo. Supporta, inoltre, una normale funzionalità muscolare e sostiene il sistema immunitario essendo coinvolta nei fisiologici processi di risposta immunitaria: i suoi recettori sono, infatti, espressi in diversi tipi di globuli bianchi, inclusi i monociti e le cellule T e B.
La Vitamina K2, per sua natura scarsamente reperibile negli alimenti, svolge anch’essa un ruolo cruciale nel processo di mineralizzazione ossea poiché attiva, a livello endogeno, alcune proteine coinvolte proprio in questa delicata operazione. Il legame tra queste proteine e il calcio, che circola nel flusso sanguigno, consente di convogliarlo nelle ossa ed evitare che si depositi, invece, nelle arterie e nei tessuti molli.
Nel video messo a disposizione da NAMED®, l’argomento dell’integrazione tra le Vitamine K2 e D3 viene trattato esaustivamente dal Dr. Fabrizio Golonia attraverso un approfondimento dei seguenti contenuti:
- breve storia e caratteristiche della Vitamina D
- recettori per le Vitamine D e K
- sinergia tra Vitamina D3 e Vitamina K2
- assorbimento delle due vitamine
DeKoro® Spray: l’integratore di Vitamine K3 e D2 messo a punto dai laboratori NAMED®
DeKoro® Spray, pratico integratore di Vitamine K3 e D2, risultato della ricerca scientifica NAMED®, garantisce, con sole tre erogazioni al giorno, l’assunzione di 50 mcg di Vitamina D3 (pari a 2000 UI) e 65 mcg di Vitamina K2.
La sinergia tra queste due Vitamine si rivela particolarmente efficace per il mantenimento dello stato di salute di ossa e denti, per il normale funzionamento del sistema immunitario e del sistema muscolare e per un adeguato assorbimento di calcio e fosforo.
DeKoro® Spray può essere assunto direttamente, senza bisogno di acqua. DeKoro® Spray è un integratore alimentare a elevato assorbimento al gradevole gusto di menta e privo di zuccheri, particolarmente indicato nei casi di ipovitaminosi D, condizione che, secondo stime recenti, interessa circa il 50%/70% della popolazione adulta.
Condividi questo articolo sui Social Network!
Staff Named

Chi è NAMED®
NAMED® è un’azienda specializzata in integrazione a base di estratti vegetali e ingredienti di origine naturale, che propone una vasta gamma di prodotti finalizzati a regolare il naturale equilibrio dell’organismo, migliorando il benessere fisico,emotivo e mentale della persona. Propone, sia al consumatore finale sia agli specialisti Medici e Farmacisti, integratori alimentari ricercati, diffondendo al contempo una sana e corretta cultura dell’integrazione. I pilastri dell’eccellenza NAMED® si fondano su valori etici come formazione, ricerca scientifica e informazione.