NAMEDlabs: un nuovo servizio per la classe medica italiana
NAMEDlabs: un nuovo servizio per la classe medica italiana
Oggi i test di laboratorio, eseguiti di routine in ogni tipo di diagnostica, si basano soprattutto su test quantitativi (rilevazione emoglobina, glicemia, colesterolo, etc.).
Può succedere che una persona si senta bene pur avendo molti valori clinici alterati, o al contrario, che abbia tutti i valori normali ma accusi malessere e disturbi.
Più di cento anni fa il biologo francese Louis Pasteur creò una rivoluzione medicoscientifica, postulando la teoria che le malattie fossero causate da germi; molti ricercatori (Bechamps, Enderlein, Von Brehmer, Nessens, Clark,...) invece hanno potuto confermare che molte malattie derivano dall’incapacità intrinseca dell’organismo di neutralizzare adeguatamente prodotti tossici endogeni ed esogeni.
Quindi, oggi come ieri, è importante anche l’analisi del terreno del paziente, nel quale possono instaurarsi processi patologici, e l’analisi di altri fattori normalmente trascurati dalla diagnostica convenzionale.
Riteniamo che queste indagini, cosiddette funzionali, possano avere un ruolo di tutto rispetto all’interno di uno screening generale e, accompagnando le indagini di diagnostica classica, possano fornire una più completa visione dello stato di salute globale o un approfondimento in alcune particolari patologie.
Per approfondimenti, consultare la sezione "Namedlabs" nel menu principale.
Condividi questo articolo sui Social Network!
Staff Named

Chi è NAMED®
NAMED® è un’azienda specializzata in integrazione a base di estratti vegetali e ingredienti di origine naturale, che propone una vasta gamma di prodotti finalizzati a regolare il naturale equilibrio dell’organismo, migliorando il benessere fisico,emotivo e mentale della persona. Propone, sia al consumatore finale sia agli specialisti Medici e Farmacisti, integratori alimentari ricercati, diffondendo al contempo una sana e corretta cultura dell’integrazione. I pilastri dell’eccellenza NAMED® si fondano su valori etici come formazione, ricerca scientifica e informazione.